L’iscrizione alla Biblioteca è gratuita.
La prenotazione dei volumi è gratuita.
l’utente è tenuto al risarcimento del valore dell’opera con le seguenti modalità:
• se l’opera è disponibile in commercio può riacquistarla o rimborsarne il valore commerciale
• se l’opera non è reperibile in commercio, è tenuto a rivolgersi ai bibliotecari per un acquisto equivalente
- Prestito opere con Biblioteche della Regione Emilia- Romagna € 4,00 a plico
- Prestito opere con Biblioteche italiane € 5,00 a plico
- Restituzione opere prestate nel territorio italiano € 5,00
- Prestito opere con Biblioteche Europee ed extraeuropee € 12,00 (1,5 IFLA vouchers)
- Restituzione opere con Biblioteche Europee ed extraeuropee € 12,00 (1,5 IFLA vouchers)
- Document Delivery vedi tariffe riproduzioni.
N.B. Le suindicate tariffe si applicano alle spedizioni fino ai 2 Kg di peso. Per le spedizioni superiori ai 2 Kg si applicano le tariffe postali vigenti.
Le presenti tariffe si riferiscono solo a quelle applicate dall’Istituzione Biblioteca Classense. Le biblioteche prestanti comunicano di volta in volta le proprie tariffe.
Le visite sono gratuite per gruppi scolastici. Per i visitatori privati il costo è di € 30,00 fino a 15 persone; € 1,50 ogni persona in più fino ad un massimo di 25 persone. Oltre le 25 persone è obbligatorio fare due gruppi (tariffe esenti IVA).
Per informazioni e prenotazioni vai alla pagina dedicata nei servizi.
L’ingresso per gruppi precostituiti con guida esterna ha un costo forfettario di € 20,00 fino ad massimo di 25 persone (oltre le quali il costo è di ulteriori € 20,00 da 1 ad altre 25 persone).
Il collegamento internet è gratuito.
Stampe in formato A4 € 0,15 cad.
Fotocopie | Formato A4
Formato A3 |
€ 0,15 cad.
€ 0,25 cad. |
|
Riproduzione in digitale Riproduzione di materiale antico, manoscritto, di pregio e moderno appartenente a fondi speciali in particolari condizioni conservative |
– A file da 1 a 20 scansioni da 21 a 50 scansioni da 51 in poi |
– – € 3,00 € 1,50 € 1,00 |
|
Document delivery Digitalizzazione di materiale moderno che non presente criticità dal punto di vista della tutela |
–
fino a 10 pagine |
–
gratis |
|
supplemento per il supporto | CD-ROM DVD |
€ 1,00 cad. € 1,50 cad. |
|
Copie da file o da microfilm su carta comune |
Formato A4
Formato A3 |
€ 0,50 cad.
€ 0,60 cad. |
Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata.
N.B. Le tariffe per riproduzioni, fotocopie ed Internet si intendono IVA compresa
Qualora la biblioteca ricorra alle prestazioni di un laboratorio esterno, l’utente è tenuto a rimborsare integralmente la spesa sostenuta dalla Biblioteca.
Le spese di spedizione tramite servizio postale o agenzia di recapito sono a totale carico dell’utente.
€ 5,00 da 45 scatti
A4 = 1 scatto – A3 = 2 scatti – A4 colori = 3 scatti – A3 colori = 5 scatti
-
€ 15,00 (iva compresa) per la riproduzione di immagini di beni bibliografici e archivistici della Biblioteca Classense e dell’Archivio Storico Comunale;
-
€ 50,00 (iva compresa) per la riproduzione di beni artistici ed architettonici pertinenti al Complesso Classense e ai beni monumentali e museali gestiti dall’Istituzione.
Il diritto di pubblicazione non è dovuto ove si tratti di riproduzione per uso strettamente personale, per motivi di studio, per tesi di laurea e per le pubblicazioni in periodici di natura scientifica.
-
riprese cinematografiche e televisive a scopo commerciale, corrispettivo fisso al giorno: € 500,00 (IVA compresa);
-
riprese fotografiche, a scopo commerciale, corrispettivo fisso: € 250,00 (IVA compresa).
Tariffa Sala Manica Lunga
€ 200,00 + IVA feriali – € 250,00 + IVA festivi – tariffa minima fissa al giorno fino ad un massimo di utilizzo di cinque ore; oltre le cinque ore di utilizzo: € 25,00 + IVA per ogni ora aggiuntiva fino ad un massimo di otto ore al giorno.
Tariffa Sala Muratori
€ 300,00 + IVA feriali – € 400,00 + IVA festivi – tariffa minima fissa fino ad un massimo di tre ore di utilizzo; oltre le tre ore di utilizzo: € 50,00 + IVA per ogni ora aggiuntiva di uso della sala.
Tariffa Sala Dantesca
€ 400,00 + IVA feriali – € 500,00 + IVA festivi – tariffa minima fissa fino ad un massimo di tre ore di utilizzo; oltre le tre ore di utilizzo: € 50,00 + IVA per ogni ora aggiuntiva di uso della sala.
Utilizzo straordinario
€ 400,00 + IVA feriali – € 500,00 + IVA festivi – tariffa per evento (Sala Muratori) – € 500,00 + IVA feriali – € 600,00 + IVA festivi – tariffa per evento (Sala Dantesca) – utilizzo straordinario ai sensi dell’art. 2 bis del regolamento.
Spazio per momenti conviviali collegati ad eventi nelle sale, compreso matrimoni
€ 150,00 + IVA tariffa minima fissa fino ad un massimo di tre ore di utilizzo; oltre tre ore di utilizzo: € 50,00 per ogni ora aggiuntiva di uso dello spazio (compresi i tempi di allestimento e disallestimento), non soggetta ad agevolazioni.
Spazio per buffet non collegati ad eventi nelle sale
€ 1000,00 + IVA per evento. Non comprese le spese di sorveglianza da contabilizzare a seconda della durata dell’evento.
Tariffa oraria solo sorveglianza sale
€ 20,00 + IVA per evento (feriale) – € 25,00 + IVA per evento (festivo).
Scarica la domanda di richiesta di concessione d’uso delle sale
I pagamenti possono essere effettuati secondo le seguenti modalità, riportando chiaramente la causale pertinente alla ragione del versamento:
-
Fotocopie
-
Prestito Interbibliotecario
-
Pagamento diritti di riproduzione a scopo editoriale
VIA WEB:
- attraverso la piattaforma payER (un sistema centralizzato operante a livello regionale che consente a cittadini, imprese e altri soggetti di eseguire pagamenti on-line delle proprie pendenze nei confronti della Pubblica Amministrazione emiliano-romagnola).
Accedi a payER
Nella schermata che si aprirà selezionare “Nuovo pagamento” e successivamente:
Livello territoriale : RAVENNA
Ente : Comune di Ravenna
Servizio: Biblioteca Classense
Inserire nella causale uno dei seguenti servizi:
– Prestito ILL
– Invio riproduzioni
– Rimborso volumi smarriti o rovinati
– Acquisto pubblicazioni
– Diritti
Compilare tutti i campi obbligatori
DALL’ITALIA:
-
Versamento c/o gli sportelli della Cassa di Risparmio di Ravenna spa
-
Bonifico bancario intestato al Tesoriere dell’Istituzione Biblioteca Classense – Cassa di Risparmio di Ravenna spa
Coordinate (IBAN): IT 88 N 06270 13199 T20990000032
-
Versamento diretto presso la portineria dell’Istituzione Biblioteca Classense
DALL’ESTERO:
-
Bonifico bancario (transfer) intestato al Tesoriere dell’Istituzione Biblioteca Classense – Cassa di Risparmio di Ravenna spa.
Spese bancarie a carico del versante
IBAN: IT 88 N 06270 13199 T20990000032Codice BIC/SWIFT : CRRAIT2R
-
assegno in EURO con l’importo maggiorato di euro 10,50 per rimborso commissioni di incasso, intestato a “COMUNE DI RAVENNA – Biblioteca Classense”.
PER GLI ENTI PUBBLICI ASSOGGETTATI AL REGIME DI TESORERIA UNICA
- il versamento deve essere effettuato mediante accreditamento nella contabilità speciale n° 0109090 – Istituzione Biblioteca Classense.