Per utilizzare il servizio è necessaria l’iscrizione a una delle biblioteche della Rete bibliotecaria di Romagna e San Marino.
E’ possibile prendere in prestito contemporaneamente:
- 12 documenti della biblioteca Classense: libri, cd, dvd, audiolibri e alcune testate di riviste (massimo 2 fascicoli)
- 4 documenti della Biblioteca Holden
- 4 documenti librari e 3 multimediali di ciascuna delle biblioteche decentrate
- 4 documenti librari e 3 multimediali del Bibliobus
- 4 documenti librari e 3 multimediali di Casa Vignuzzi
- 4 documenti librari della Biblioteca Enrico Liverani
Durata del prestito
- 31 giorni per libri, audiolibri, riviste Casa Vignuzzi e Biblioteca Olindo Guerrini di Sant’Alberto
- 8 giorni per dvd, cd, riviste riviste musicali e letteratura presenti nella sezione Lettura della Classense
La proroga del prestito, limitata ai soli libri e audiolibri, può essere richiesta una sola volta e ha una durata di 15 giorni. Si effettua da 1 a 5 giorni prima della scadenza qualora non esistano richieste o prenotazioni da parte di altri utenti. È possibile inoltrare una richiesta di prestito sui documenti disponibili (Bibliobus escluso) e ritirarli entro il giorno successivo. E’ possibile effettuare fino a 4 prenotazioni di libri e audiolibri già in prestito. L’utente riceverà comunicazione della disponibilità dei documenti che resteranno riservati per 10 giorni dalla data del rientro.
Dal servizio sono esclusi i documenti del Bibliobus. La proroga, la richiesta di prestito e la prenotazione si effettuano attraverso il catalogo Scoprirete, rivolgendosi al personale della biblioteca oppure telefonando allo 0544482117 (per la biblioteca Classense).
Sono di norma esclusi dal prestito:
- le opere pubblicate anteriormente al 1970, per le quali è possibile effettuare una richiesta di prestito eccezionale
- le opere di consultazione
- i periodici (ad eccezione delle riviste musicali e di letteratura presenti nella sezione Lettura, a Casa Vignuzzi e nella Biblioteca Olindo Guerrini di Sant’Alberto)
- le opere di particolare pregio e rarità
- le opere in precario stato di conservazione
- le opere appartenenti ai fondi locali e speciali