0564
Casa di Antonio, Federico ed Achille fratelli Plazzi nel Comune di Ravenna, Frazione S. Rocco (Sobborgo Sisi) via Ravegnana N. 35 abitata dagli stessi ove ebbero asilo Garibaldi e Leggiero dalle ore 8.40 pomerid. del 9 […]
Casa di Antonio, Federico ed Achille fratelli Plazzi nel Comune di Ravenna, Frazione S. Rocco (Sobborgo Sisi) via Ravegnana N. 35 abitata dagli stessi ove ebbero asilo Garibaldi e Leggiero dalle ore 8.40 pomerid. del 9 […]
Casa di Gregorio Zabberoni nel Comune di Ravenna, Frazione S. Rocco (Sobborgo Sisi) via Ravegnana N. 151 abitata dallo stesso ove Garibaldi e Leggiero ebbero silo dalle ore 4 antimerid. Alle 8.30 pomerid. del 9 Agosto […]
Casa di Antonio Moreschi nel Comune di Ravenna, Frazione di Sant’Alberto, Piazza pubblica N. 487 abitata dallo stesso ove Garibaldi e Leggiero ebbero asilo dalle ore 3.20 alle ore 7 antim. Del giorno 5 Agosto 1849
Massaria della baronessa Vittoria Pergami della Franchina in Belluzzi, di Pesaro nel Comune di Ravenna, Frazione Savio Carraia Sabbioni alla sinistra del fiume Savio N. 10 abitata dal guardiano Marco Abbondanzi. Garibaldi e Leggiero vi ebbero […]
Capanno originariamente detto del Pontaccio indi d’Urbini nel Comune di Ravenna, nelle valli adiacenti al pineto S. Vitale segnato al N. 129 eretto su terreno di proprietà della baronessa Vittoria Pergami della Franchina in Belluzzi, di […]
Chiesa parrocchiale di Mandriole ove furono traslate dal Cimitero le ossa di Anita Garibaldi l’11 Luglio 1859 e di qui tolte il 22 Settembre 1859 e trasportate a Nizza
Casa detta della Chiavica delle risaie, di Antonio ed Angelo fratelli Cherubini nel Comune di Ravenna, Frazione S. Rocco (Campagna) strada Fiumi Uniti a sinistra N. 177 abitata dal guardiano Andrea Barassa. Garibaldi e Leggiero vi […]
Prospectus urbis Ravennae del Giampiccoli
Cimitero del Villaggio Mandriole ove fu traslato dalla Landa Pastorara il cadavere di Anita Garibaldi nel giorno 11 Agosto 1849 alle ore 4 pom.
Ravenna antica di Vincenzo Coronelli