Il Dante di Wolfango
17 aprile – 1 luglio 2023
Martedì 27 giugno alle ore 17.30 visite guidate tenute dalle curatrici della mostra
17 aprile – 1 luglio 2023
Martedì 27 giugno alle ore 17.30 visite guidate tenute dalle curatrici della mostra
Sabato 20 maggio *EVENTO ANNULLATO*
Il saggio di Carrai mette in rilievo come alcune storie e personaggi della mitologia classica siano stati particolarmente familiari a Dante…
17-20 maggio
Congresso promossa dall’Università di Bologna in collaborazione con il Comune di Ravenna
Sabato 1 ottobre
La conferenza traccia un ampio affresco di quali furono gli autori del mondo antico che più influenzarono il gusto poetico di Dante…
10 settembre – 3 dicembre
Una selezione di edizioni illustrate moderne e contemporanee tratte dalle collezioni classensi
Venerdì 25 marzo
25 marzo. Una data che dal 2020 è diventata il Dantedì, Giornata nazionale in memoria del Sommo Poeta.
18 dicembre 2021 – 26 febbraio 2022
La mostra riannoda i fili di un antico rapporto tra Ravenna, Dante e tutti quei viaggiatori che hanno reso omaggio alla tomba del Poeta.
“Dante. Gli occhi e la mente”
Per una nuova fruizione culturale nel 7° Centenario della morte di Dante
17 dicembre 2021 – 30 aprile 2022
Il cammino degli eroi e delle eroine, spesso difficoltoso e pieno di insidie, sancisce anche la redenzione e la crescita emotiva dei personaggi
19-21 novembre
Il convegno intende indagare il rapporto di Dante con Ravenna, principale “orma bizantina” in Italia.