In rete competenti e sicuri

DAL 29 OTT 2025 AL 13 GEN 2026

Incontri per scoprire i servizi digitali della biblioteca e per imparare a difendersi dai pericoli del web

In rete competenti e sicuri

Descrizione

Biblioteca Classense / Luoghi vari
dal 29 ottobre 2025 al 13 gennaio 2026

Nell’ambito del progetto europeo DigiLibra per promuovere tra i cittadini adulti e le famiglie migranti le competenze digitali e un approccio critico e sicuro verso l’uso delle fonti di informazione online, la Biblioteca Classense organizza un ciclo di incontri dedicati a questi temi.

In particolare il focus sarà sull’utilizzo dei servizi digitali offerti dalla biblioteca – sia sul catalogo online “Scoprirete” sia sulla piattaforma delle collezioni storiche “Collezioni Digitali Classensi”. In questa occasione sarà possibile scoprire come scaricare gli e-book o trovare libri e riviste in tutte le lingue, come consultare direttamente da casa i nostri manoscritti, libri antichi e documenti rari.

Gli altri incontri saranno occasione per imparare le buone pratiche per la navigazione online in sicurezza. Gli interventi curati dai Carabinieri e dai bibliotecari aiuteranno a muoversi online tra truffe e notizie false.

Di seguito il calendario degli incontri:

INCONTRI SUI SERVIZI DIGITALI DELLA BIBLIOTECA CLASSENSE

SCOPRI SCOPRIRETE
per imparare a usare i servizi digitali offerti dalla Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino.
Quando:

  • 29 Ottobre 2025 dalle 10 alle 12
  • 11 Dicembre 2025 dalle 16 alle 18

SCOPRI CDC
per imparare a consultare le risorse digitali sulla piattaforma CDC – Collezioni Digitali Classensi
Quando:

  • 20 Novembre 2025 dalle 10 alle 11
  • 13 Gennaio 2026 dalle 16 alle 17

Gli incontri sono dedicati soprattutto ai cittadini over 50 e alle famiglie migranti; per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 0544.482112 o scrivendo a informazioni@classense.ra.it. È previsto un numero massimo di 15 partecipanti.

INCONTRI PER NAVIGARE SICURI IN RETE

NON CADERE NELLA RETE!
Due incontri con esperti del Comando Provinciale Carabinieri di Ravenna sui temi della cybersicurezza
Quando:

  • 26 Novembre 2025 dalle 17 alle 18
  • 17 Dicembre 2025 dalle 17 alle 18

Gli incontri sono aperti a tutti gli interessati e non è necessaria la prenotazione.

COME DIFENDERSI DALLE FAKE NEWS
Un laboratorio per imparare a non cadere nella trappola della disinformazione online.
Quando:

  • 4 Dicembre 2025 dalle 16 alle 18

L’incontro è dedicato soprattutto ai cittadini over 50 e alle famiglie migranti; per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 0544.482112 o scrivendo a informazioni@classense.ra.it. È previsto un numero massimo di 15 partecipanti.

Dove: Tutti gli appuntamenti si svolgeranno in Biblioteca Classense, Via Baccarini 3, Ravenna. Maggiori informazioni al momento dell’iscrizione.

Date e orari

29 Ott

10:00 - Inizio evento

13
Gen

18:00 - Fine evento

Mappa

Indirizzo: Via Baccarini 3, Ravenna

Pagina aggiornata il 13/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri