Camaldoli, il Sacro Eremo e il monastero

10 OTT 2025

Presentazione del volume a cura di Liletta Fornasari

Camaldoli, il Sacro Eremo e il monastero

Descrizione

Biblioteca Classense / Sala Dantesca
Venerdì 10 ottobre – ore 17

Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione dell’architetto Giorgio Gualdrini interverranno la curatrice del volume Liletta Fornasari, titolare del “Centro Studi Storici Artistici” di Arezzo, e i coautori:
Ivo Biagianti, Massimo Boschi, Silvia Ciappi, Lucilla Conigliello, Claudio Ubaldo Cortoni, Ugo Facchini, Liletta Fornasari, Elisabetta Nardinocchi, Francesca Petrucci, Anna Pincelli.

Questo sontuoso volume, ripercorrendo la storia dei due luoghi monastici – la Classense e il Sacro Eremo di Camaldoli – che esprimono l’intima connessione tra vita eremitica e vita cenobitica, mette puntualmente in ordine una storia tanto vivace dal punto di vista culturale quanto segnata da tensioni, assedi, incendi e rovine che, nel tempo, hanno determinato numerose ricostruzioni architettoniche e prestigiosi rinnovamenti artistici: un insieme di opere analizzate con competenza e ampio respiro. La campagna fotografica realizzata ad hoc da Antonio Quattrone testimonia la bellezza del luogo e la ricchezza dei suoi tesori.

L’incontro è organizzato in collaborazione con la Comunità Monastica di Camaldoli, l’Associazione Romagna-Camaldoli, l’Associazione Amici della Biblioteca Classense” e il “Trail Romagna”.

Copertina libro Camaldoli
Copertina libro

Date e orari

10 Ott

17:00 - Inizio evento

10
Ott

19:00 - Fine evento

Mappa

Indirizzo: Via Baccarini 3, Ravenna

Pagina aggiornata il 03/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri