Luoghi vari
15 – 23 novembre
Torna la Settimana Nazionale Nati per leggere (NpL), istituita nel 2014 per tutelare il diritto delle bambine e dei bambini ad accedere alle storie, in coincidenza con la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre.
Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale e a Ravenna è promosso dall’Istituzione Biblioteca Classense del Comune di Ravenna, in collaborazione con pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato.
Di seguito il calendario degli eventi in programma:
Martedì 18 novembre – dalle 15 alle 18
Apertura del Chiosco Classense
Piazza del Popolo, Ravenna
Prestito libri 0 – 6 anni, letture ad alta voce e iscrizione alla biblioteca
Giovedì 20 novembre – ore 17
Letture ad alta voce 3 – 6 anni
Nelle biblioteche: Casa Vignuzzi (Ravenna), A.Ottolenghi (Marina di Ravenna), C.Omicini (Castiglione di Ravenna), O.Guerrini (Sant’Alberto)
Venerdì 21 novembre – ore 17
Letture ad alta voce 3 – 6 anni
Nelle biblioteche: M. Valgimigli (Santo Stefano) e Fuori.. Legge (Piangipane)
Sabato 22 novembre – ore 10
Biblioteca Classense / Sala Muratori
Angela Dal Gobbo presenta la nuova edizione della Guida per genitori e futuri lettori Nati per Leggere
Sabato 22 novembre – ore 16.30
Casa Vignuzzi
Letture MammaLingua
Lettura in lingua italiano, inglese, spagnolo e tedesco, a cura del gruppo volontario Nati per Leggere e le volontarie del Servizio Civile Universale 2025-26
Dai 3 ai 6 anni
Richiesta la presenza delle famiglie. Ingresso fino a esaurimento posti