Biblioteca Classense / Manica Lunga
18 ottobre 2025 – 18 gennaio 2026
Orari di apertura:
• da martedì a venerdì 15 – 18.30
• sabato 10 – 13 / 15 – 18.30
• chiuso lunedì e festivi
Ingresso libero
Apertura straordinaria: sabato 18 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 22.30
Inaugurazione: sabato 18 ottobre ore 17.00
Negli spazi suggestivi della Manica Lunga, la Classense ospita la settima edizione del Premio GAeM – Giovani Artistə e Mosaico, un appuntamento ormai imprescindibile per chi segue da vicino l’evoluzione del mosaico contemporaneo e le nuove traiettorie della ricerca artistica under 35.
La mostra, curata da Sabina Ghinassi e Antonio Rocca, si inserisce nel più ampio programma della nona Biennale di Mosaico Contemporaneo e conferma la propria identità come piattaforma dinamica, capace di valorizzare il dialogo tra tradizione e innovazione, tra linguaggi visivi emergenti e la materia millenaria del mosaico.
Promosso e sostenuto dal Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura e al Mosaico, dal MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna, dalla Biblioteca Classense, e da GA/ER – Giovani Artisti Emilia-Romagna, e con il contributo della Regione Emilia-Romagna, di Marcegaglia Ravenna,
della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, di Orsoni Venezia 1888 e della Fondazione Cingoli, il Premio GAeM si conferma un’occasione unica di visibilità per giovani artistə italiani e internazionali che scelgono di confrontarsi con il linguaggio musivo, spesso ridefinendone i confini attraverso pratiche ibride e multidisciplinari.