Tomba di Dante e Sala Dantesca
Sabato 13 settembre – dalle 9.30
La consueta cerimonia di apertura dell’anno scolastico è realizzata nell’ambito del 704° anniversario della morte di Dante ed è organizzata dall‘Ufficio scolastico territoriale di Ravenna in collaborazione con l‘Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Ravenna.
Di seguito il programma:
Ore 9.30, Tomba di Dante
Saluto del Sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni
Lettura del canto 2° dell’Inferno
Alessandro Barattoni, Sindaco
Edoardo Soverini, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale
Monica Fabbri, docente, Raffaele Ricciardi, Prefetto di Ravenna
Conclusioni del Prefetto Raffaele Ricciardi
Accompagnamento musicale a cura del Liceo Artistico e Musicale Nervi Severini
Ore 10, Biblioteca Classense, Sala Dantesca
Evento riservato alle scuole a cura degli Assessorati alle Politiche Culturali e alla Scuola, all’Ufficio Scolastico Territoriale-Gruppo “A scuola con Dante”, in collaborazione con l’Istituzione Biblioteca Classense.
Intervengono all’incontro:
Francesca Impellizzeri, Assessora Scuola e Infanzia
Edoardo Soverini, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale
Marco Martinelli, Fondatore e Direttore Teatro delle Albe
Filippo Serafini, studente
Interventi musicali ed esposizione di elaborati a cura degli studenti e delle studentesse delle scuole ravennati: IC Randi, IC Ricci Muratori, IC Novello, ITIS Nullo Baldini, Liceo Scientifico A. Oriani, Liceo Artistico Nervi-Severini, Istituto Alberghiero Tonino Guerra, IPS Olivetti-Callegari.
Interventi musicali:
Piccola Orchestra Don Minzoni diretta da Franco Emaldi
Caterina Scaioli e Tommaso Sangiorgi
Rappresentazione di danza a cura dell’IndipenDance Studio Asd di Imola e della Federazione Nazionale Associazioni Scuole di Danza.
Gli eventi sono visibili anche in streaming sulla pagina Facebook di RavennaperDante.