Considerando l’attale situazione invitiamo tutti a non preoccuparsi in caso di ritardo nella restituzione, non verranno applicate le consuete sospensioni.
CHIUSURA DELLE BIBLIOTECHE DI TUTTO IL SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO
In ottemperanza del DPCM del 14 gennaio 2021, e fino al permanere della nostra regione in zona arancione, le biblioteche restano chiuse al pubblico.
Mentre aspettiamo di ospitarvi nuovamente nelle nostre sale, vi ricordiamo che è sempre attivo sia il servizio di “Prestito a domicilio” sia il servizio di “Prestito su prenotazione”.
A chi sono rivolti
• Possono accedere ai servizi i residenti o domiciliati nel Comune di Ravenna iscritti alla biblioteca
(Se non sei ancora iscritto alla biblioteca clicca qui)
Cosa si può richiedere
• È possibile richiedere fino a 12 documenti (libri, riviste, dvd, cd musicali, audiolibri) previa consultazione della loro disponibilità sul portale ScopriRete
Prestito a domicilio
Come richiedere il prestito
• È possibile richiedere i documenti della Classense inviando una mail all’indirizzo domicilio@classense.ra.it
• È possibile richiedere i documenti delle biblioteche del sistema urbano inviando una mail o telefonando negli orari e ai numeri indicati per ogni sede.
Per Casa Vignuzzi clicca qui. Per Marina, Castiglione, Piangipane, Santo Stefano e Sant’Alberto clicca qui
Modalità di consegna
• La consegna a domicilio verrà effettuata dai bibliotecari in busta chiusa nelle seguenti giornate:
martedì e venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, mercoledì e giovedì dalle 13 alle 18.
MAGGIORI INFORMAZIONI NELLA PAGINA DEDICATA
Prestito su prenotazione (Attivo da martedì 1 dicembre 2020)
Come richiedere il prestito
• È possibile richiedere i documenti della Classense e della Holden inviando una mail all’indirizzo portineria@classense.ra.it
• È possibile richiedere i documenti delle biblioteche del sistema urbano inviando una mail o telefonando negli orari e ai numeri indicati per ogni sede.
Per Casa Vignuzzi clicca qui. Per Marina, Castiglione, Piangipane, Santo Stefano e Sant’Alberto clicca qui
Modalità di consegna
• Riceverete una comunicazione via mail o telefono con data e fascia oraria dell’appuntamento in biblioteca.
Si ricorda che l’ingresso alla biblioteca è possibile solo muniti di mascherina ed è necessario igienizzarsi le mani prima di accedere, non sono ammesse la sosta e la consultazione di altri documenti nelle sale.
Restituzione dei documenti
Tutte le restituzioni dei prestiti, compresi quelli richiesti a domicilio, sono possibili esclusivamente nei box predisposti nelle diversi sedi bibliotecarie.